Disastro sismico Sud-est asiatico: aiuta le persone colpite
La vostra donazione può fare la differenza tra la vita e la morte per moltissime persone colpite da questa catastrofe. Grazie in anticipo per la vostra generosità e il vostro sostegno.
Offerte per le famiglie
Leggere il contenuto in lingua standard
A volte i genitori hanno bisogno di aiuto.
La Croce Rossa vi aiuta
con diverse offerte.
Chi vi aiuta nel vostro Cantone?
Non potete occuparvi dei vostri figli?
Per esempio perché siete malati o avete avuto un incidente?
Il vostro bambino è malato e voi dovete andare a lavorare?
La Croce Rossa vi può aiutare.
Qui trovate tutte le offerte nel vostro Cantone:
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Appenzello Esterno
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Appenzello Interno
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Argovia
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Basilea Campagna
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Basilea Città
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Berna
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Friburgo
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Ginevra
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Giura
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Glarona
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Grigioni
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Lucerna
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Neuchâtel
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Nidvaldo
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Obvaldo
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale San Gallo
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Sciaffusa
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Soletta
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Svitto
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Ticino
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Turgovia
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Uri
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Vallese
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Vaud
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Zugo
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Zurigo
Cercate un babysitter per i vostri bambini?
I babysitter si occupano dei vostri bambini
quando siete via.
Spesso i babysitter sono adolescenti o giovani adulti.
Qui trovate consigli e informazioni utili.
Quali sono le regole più importanti?
Dovete sapere che i babysitter:
Devono avere almeno 13 anni.
Si occupano solo di bambini
che hanno almeno 3 mesi.Si occupano solo di bambini sani.
Si occupano al massimo di 3 bambini alla volta.
Si occupano solo dei bambini.
Non fanno altri lavori.Devono poter dormire da voi
se si occupano dei bambini oltre le ore 22:00.Ricevono una paga da voi.
Sanno sempre
chi chiamare in caso di emergenza.
Come trovare un babysitter?
Chiedete alla Croce Rossa del vostro Cantone.
Loro vi danno dei consigli.Chiedete al vostro Comune.
Leggete gli annunci nei centri commerciali.
Qui trovate le offerte nel vostro Cantone:
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Appenzello Esterno
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Appenzello Interno
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Argovia
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Basilea Campagna
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Basilea Città
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Berna
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Friburgo
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Ginevra
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Giura
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Glarona
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Grigioni
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Lucerna
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Neuchâtel
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Nidvaldo
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Obvaldo
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale San Gallo
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Sciaffusa
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Soletta
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Svitto
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Ticino
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Turgovia
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Uri
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Vallese
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Vaud
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Zugo
- Al sitoAl sito dell’associazione cantonale Zurigo
Quanto pagare i babysitter?
La Croce Rossa vi consiglia
di fare così:
Babysitter che hanno tra i 13 e i 15 anni:
tra gli 8 e i 10 franchi l’ora.Babysitter che hanno tra i 16 e i 25 anni:
tra gli 11 e i 18 franchi l’ora.
Questo prezzo va bene
se si occupano al massimo di 2 bambini.
La paga deve aumentare di 2 franchi
se ci sono 3 bambini.
Il baby-sitter dorme da voi?
Allora la paga deve essere di almeno 50 franchi.
Quali assicurazioni servono?
Responsabilità civile
I genitori dei babysitter devono avere un’assicurazione responsabilità civile.
L’assicurazione responsabilità civile protegge
in caso di danni a persone o a cose.
Ad esempio se il bambino rompe gli occhiali del babysitter.
Infortuni
I babysitter devono avere un’assicurazione infortuni in questi casi:
Giovani che hanno più di 25 anni.
Giovani che hanno tra i 18 e i 25 anni.
Assicurazioni sociali
L’AVS e l’AI sono esempi di assicurazioni sociali.
AVS significa assicurazione vecchiaia e superstiti.
AI significa assicurazione invalidità.
Dovete pagare le assicurazioni sociali in questi casi:
Giovani che hanno tra i 18 e i 21 anni
e guadagnano più di 750 franchi l’anno.Giovani che hanno tra i 18 e i 21 anni
e hanno un posto di lavoro.Tutti i giovani che hanno più di 21 anni.
Primo incontro con il babysitter
Invitate il babysitter per un primo incontro.
Così potete conoscervi e fare delle domande.
Cosa fare prima di andare via?
Per rassicurare i vostri bambini:
Dite ai vostri bambini,
che andate via
e che il babysitter è lì per occuparsi di loro.Prendetevi del tempo per salutare i vostri bambini.
Non andate via
senza salutare i vostri bambini.
Queste informazioni sono importanti per i baby-sitter:
Cosa è importante sapere sui bambini?
Per esempio: qual è il loro gioco preferito? Usano il ciuccio?Come si svolge la serata?
Per esempio: a che ora mangiano? A che ora vanno a dormire?Chi possono chiamare in caso di emergenza?
Dove sono conservati i medicamenti?
A che ora tornano i genitori?
Cosa fare quando tornate?
Chiedete al babysitter
come è andata la serata.Date la paga al babysitter.
Babysitter e coronavirus
Sia per voi che per i babysitter
ci sono le stesse regole.
Lavatevi spesso le mani.
Mantenete le distanze.
Rimanete a casa
se avete i sintomi della malattia.
Trovate più informazioni in lingua facile
sul sito della Confederazione. admin.chSi apre in una nuova finestra