«2 x Natale»: la popolazione dà prova di solidarietà
La popolazione svizzera e numerose aziende hanno sostenuto le persone indigenti in Svizzera e all’estero: la 28a edizione dell’iniziativa «2 x Natale» ha raccolto un totale di 390 tonnellate di generi alimentari e prodotti per l’igiene personale che saranno distribuiti in Svizzera. Per i progetti invernali della Croce Rossa (CRS) all’estero sono stati devoluti 222 000 franchi in totale. Grazie all’iniziativa sarà possibile sostenere oltre 50 000 persone nella loro quotidianità.
«La grande quantità di generi alimentari e prodotti per l’igiene personale donati è un segno tangibile della solidarietà della popolazione Svizzera e dei nostri partner. Questo gesto aiuta le persone in situazione di povertà a risollevarsi e rafforza la coesione sociale», afferma Nora Kronig, direttrice della CRS, alla conclusione della raccolta pacchi. L’iniziativa «2 x Natale» consente di alleggerire temporaneamente il budget delle persone indigenti affinché, con i soldi risparmiati, possano realizzare un desiderio o concedersi un acquisto atteso da tempo.
Tra il 24 dicembre e il 18 gennaio, i privati hanno donato 57 600 pacchi, di cui 15 250 erano pacchi Coop preconfezionati provenienti dai grandi punti vendita, mentre 5353 sono stati donati tramite il sito coop.ch o lo shop dei premi Supercard, per un totale di 533 020 franchi. Inoltre, anche quest’anno diverse aziende hanno sostenuto l’iniziativa «2 x Natale» con ingenti donazioni. Coop, una delle aziende partecipanti, ha per esempio contribuito con una donazione di 97,4 tonnellate, per un valore di 420 000 franchi.
La Posta Svizzera ha recapitato gratuitamente 37 000 pacchi al centro logistico della CRS di Wabern, nei pressi di Berna. In alcune regioni della Svizzera romanda, la Posta ha anche sperimentato un’altra modalità di donazione: ha inviato borse vuote affinché venissero riempite con donazioni e le ha ritirate direttamente a casa. Sono state 3130 le borse riempite e donate a favore delle persone in situazione di povertà. Si poteva anche chiedere il ritiro gratuito di un pacco tramite il servizio pick@home. Le sezioni della SRG SSR hanno parlato dell’iniziativa «2 x Natale» in tutte le regioni linguistiche.
Le associazioni cantonali responsabili della distribuzione
Grazie alle merci raccolte, sarà possibile alleggerire il budget di decine di migliaia di persone in situazione di precarietà in Svizzera. Nel nostro Paese, circa l’8,2 per cento della popolazione residente permanente che vive in economie domestiche private (pari a circa 702 000 persone) si trova al di sotto della soglia di povertà. Rientrano in questo gruppo persone che vivono sole o famiglie monoparentali, persone senza un diploma di grado secondario, persone straniere provenienti da Paesi dell’Europa dell’Est o extraeuropei, nonché persone disoccupate. Il sostegno all’iniziativa «2 x Natale» fa sentire i beneficiari meno soli.
Da febbraio, le associazioni cantonali della Croce Rossa distribuiranno generi alimentari e prodotti per l’igiene a persone indigenti e istituzioni sociali in tutta la Svizzera. Fino ad allora, 500 volontarie e volontari continueranno a smistare gli articoli nel centro logistico della CRS e li prepareranno per la distribuzione. «Le merci donate fanno davvero la differenza per me», afferma una beneficiaria del Cantone di Turgovia che l’anno scorso ha ricevuto prodotti grazie all’iniziativa «2 x Natale». «Per circa un mese non ho dovuto acquistare prodotti a lunga scadenza e il bilancio domestico ne ha giovato notevolmente». Ma non è solo una questione economica: le donazioni sono anche un segno tangibile della solidarietà della popolazione.
Donazioni in denaro per i progetti di aiuti invernali in Europa dell’Est e Asia centrale
Ben 222 000 franchi sono stati devoluti ai progetti di aiuti invernali: la CRS utilizza questi fondi insieme alle società locali della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa in Europa dell’Est e in Asia centrale per aiutare le persone in situazione di povertà. In Armenia, ad esempio, le donazioni di «2 x Natale» vengono distribuite alle mense popolari. Le persone a mobilità ridotta, invece, ricevono i pasti direttamente a casa loro. Anche in Bosnia-Erzegovina, Kirghizistan e Moldavia sosteniamo, attraverso i nostri partner locali, famiglie e persone anziane con un reddito molto basso.
«2 x Natale», un’iniziativa di SRG SSR, Posta Svizzera, Coop e Croce Rossa Svizzera, è giunta quest’anno alla sua 28a edizione.