Le collaboratrici e i collaboratori sanitari CRS: da 65 anni un aiuto importante
News
•Nel 1958 si tenne la prima edizione di quella che sarebbe diventata la formazione per collaboratrici e collaboratori sanitari CRS. L’obiettivo era formare personale che alleggerisse il carico di lavoro delle infermiere assumendosi mansioni domestiche. Il corso si rivelò un vero successo, come dimostra la sua esistenza ancora oggi, in una forma quasi inalterata.
Al fianco delle persone
Da 65 anni le collaboratrici e i collaboratori sanitari CRS (CS CRS) sono figure fondamentali. Le case di riposo e le strutture sociali necessitano di personale qualificato che si occupi di attività di cure di base e assistenza.
«Spesso sono la prima persona che i miei pazienti vedono di mattina. Facciamo conversazioni profonde, sono la loro confidente.»
Yolanda Affolter, collaboratrice sanitaria CRS
In Svizzera la formazione di CS CRS è diventata lo standard per cure di base di qualità. I CS CRS aiutano le persone assistite a lavarsi, vestirsi, bere e mangiare.
Dotate di conoscenze specializzate che possono impiegare in particolare assistendo pazienti molto anziani o affetti da demenza o depressione, queste figure integrano il personale infermieristico. Circa due terzi di esse lavorano nelle case di riposo, mentre il 25 per cento è impiegato presso servizi di cura e assistenza a domicilio.
Oggi il 30 per cento dei CS CRS sono persone con un background migratorio. La formazione di CS CRS permette loro di entrare nel mondo del lavoro. In alcuni Cantoni possono inoltre seguire corsi di lingua, di aiuto nell’apprendimento o di coaching professionale.
Proseguire la formazione
La formazione costituisce un’ottima opportunità anche per persone che desiderano ricominciare a lavorare dopo una pausa professionale. Una volta ottenuto il certificato possono infatti trovare un impiego e, se del caso, continuare a formarsi. Circa tre quarti dei CS CRS dichiarano infatti di volere proseguire la loro formazione una volta ottenuto il titolo.
Le collaboratrici sanitarie ieri e oggi
Fatti e cifre sulla formazione di collaboratrici e collaboratori sanitari
collaboratrici e collaboratori sanitari CRS
formati negli ultimi 65 anni
persone
ottengono il certificato ogni anno
anni
l’età media dei collaboratrice sanitaria/collaboratore sanitario CRS