Header

Meta Navigation

Lingua Semplice

Main Navigation

Disastro sismico Sud-est asiatico: aiuta le persone colpite

La vostra donazione può fare la differenza tra la vita e la morte per moltissime persone colpite da questa catastrofe. Grazie in anticipo per la vostra generosità e il vostro sostegno.

Una donazione che dà risposte e mette fine all’incertezza

Ogni giorno conflitti, catastrofi e altre crisi umanitarie separano le famiglie, che a volte perdono i contatti per anni. A volte passano mesi, o addirittura anni, senza che si abbiano notizie di una persona cara. L’ansia, l’incertezza e l’attesa sembrano non finire mai. E poi arriva una chiamata: «l’abbiamo trovato». Le lacrime, la fine di una sofferenza insopportabile, le risposte a tante domande. Questo momento non sarebbe possibile senza di voi. La vostra donazione permette di ritrovare persone scomparse, di far luce su domande in attesa di una risposta e di ricostruire vite.

Ogni donazione contribuisce a riunire le famiglie separate

In Ucraina, ad esempio, il conflitto ha separato migliaia di famiglie. Le guerre in corso e quelle passate hanno un impatto su intere generazioni, che non hanno più notizie dei propri cari. Aiutateci a ritrovare coloro di cui si sono perse le tracce.

Vorrei donare una tantum .
CHF80
CHF135
CHF250
CHF
Donate ora

Il numero di famiglie brutalmente separate continua ad aumentare e la Croce Rossa Svizzera (CRS) riceve molte domande di aiuto da parte di persone che vogliono ritrovare i loro cari. Il vostro aiuto è fondamentale. Grazie alle donazioni, il Servizio di ricerca CRS fornisce un aiuto gratuito alle persone alla ricerca dei propri familiari, spesso scomparsi a causa di un conflitto.

Attualmente, le ricerche sono concentrate su casi legati ai conflitti in Ucraina, Sudan e Afghanistan. Purtroppo, le conseguenze a lungo termine delle guerre e dei conflitti si trascinano spesso per decenni. Una donazione da parte vostra rende possibili questi ricongiungimenti e permette alle famiglie di riallacciare contatti che si temevano persi per sempre. 

Avete bisogno di aiuto?

State cercando una persona cara? Troverete ulteriori informazioni su come procedere alla pagina «Ricerca di persone scomparse».

Ricerca di persone scomparse

I frutti della vostra solidarietà

L’angoscia di non sapere dove si trovino i propri familiari e se addirittura siano ancora in vita affligge migliaia di persone. Donando ci consentite di: 

  • trattare e risolvere casi di scomparsa;

  • riunire le famiglie;

  • offrire un sostegno psico-sociale;

  • fornire assistenza giuridica e amministrativa;

  • offrire pace e stabilità alle famiglie coinvolte.

Una rete mondiale

La rete Restoring Family Links della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa è coordinata dal CICR, che guida le attività a livello mondiale volte alla ricerca di persone scomparse, a ristabilire i legami familiari e a preservare la dignità dei defunti.

La rete è basata sulla collaborazione tra le 191 Società nazionali della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e le delegazioni del CICR. Questi partner lavorano insieme per facilitare le ricerche, scambiarsi informazioni e organizzare i ricongiungimenti. 

La sua generosità contribuisce alle ricerche di persone disperse o fatte prigioniere, anziani abbandonati a sé stessi o bambini scomparsi lungo la strada dell’esilio.  

Attività di ricerca 2024 in Svizzera

nuove domande di ricerca registrate

persone accompagnate

casi di persone scomparse risolti

Nicole Windlin
Non sapere che fine abbia fatto un proprio caro causa una particolare forma di sofferenza. Si oscilla continuamente tra speranza e disperazione. La persona scomparsa sarà ancora in vita oppure no? Senza una risposta chiara è molto difficile andare avanti con la propria vita.

Nicole Windlin, responsabile del Servizio di ricerca CRS

Non esitate a contattarci in caso di domande

Julian Macchi e il suo team del servizio donatori saranno lieti di rispondere alle vostre domande. Chiamateci o inviateci una e-mail.

Julian Macchi

Julian Macchi

Responsabile del servizio donatori

+41 58 400 44 64Si apre in una nuova finestra

Condividi questa pagina