Header

Meta Navigation

Lingua Semplice

Main Navigation

Disastro sismico Sud-est asiatico: aiuta le persone colpite

La vostra donazione può fare la differenza tra la vita e la morte per moltissime persone colpite da questa catastrofe. Grazie in anticipo per la vostra generosità e il vostro sostegno.

Movimento della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

Leggere il contenuto in lingua semplice

Ovunque servono aiuti umanitari. 191 Società nazionali, il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) e la Federazione internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR) formano una rete attiva in tutto il mondo.

Contenuto di questa pagina

Aiuti umanitari in tutto il mondo

La Croce Rossa Svizzera appartiene al Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Ne fanno parte:

  • 191 Società nazionali

  • il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR)

  • la Federazione internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR)

Insieme formano la rete umanitaria più vasta del mondo.

I diversi attori che formano il Movimento sono accomunati da una stessa missione e da valori comuni. I sette Principi fondamentali della Croce Rossa sono vincolanti per tutti i membri. Nei contesti di guerra e conflitto, le organizzazioni appartenenti al Movimento sono protette da emblemi conosciuti universalmente: la Croce Rossa, la Mezzaluna Rossa o il Cristallo Rosso.

La Federazione internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR)

La FICRSi apre in una nuova finestra è l’organizzazione che coordina a livello internazionale le Società nazionali della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. È basata a Ginevra. La sua missione umanitaria consiste nell’aiutare le persone e nel proteggere la loro dignità al di là della loro nazionalità, etnia o appartenenza religiosa. Ad oggi ne fanno parte 191 Società nazionali.

Il segretariato della FICR guida e coordina le operazioni umanitarie del Movimento in caso di catastrofi di origine civile o naturale. Dopo un evento di questo tipo le prime a prestare soccorsi di emergenza sono proprio la Società locale della Croce Rossa o della Mezzaluna Rossa e la Federazione. La FICR promuove infine la collaborazione tra le Società nazionali e le sostiene nella loro missione e nel loro sviluppo.

Compiti della FICR

  • Fornire aiuti e assistenza in caso di catastrofe

  • Promuovere la salute e fornire assistenza sanitaria sul posto

  • Rafforzare le Società nazionali e promuovere la loro collaborazione

  • Aiutare i profughi al di fuori delle zone di conflitto

  • Promuovere l’integrazione sociale

  • Promuovere il volontariato

  • Diffondere i Principi fondamentali della Croce Rossa e i valori umanitari

Il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR)

Il CICRSi apre in una nuova finestra è un’organizzazione svizzera con un mandato internazionale. La sua missione umanitaria consiste nel proteggere la vita e la dignità delle persone nelle zone di conflitto e prevenire le sofferenze umane. Per farlo impiega i Principi fondamentali della Croce Rossa e il diritto internazionale umanitario. All’interno del Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, il CICR coordina le operazioni umanitarie nei conflitti armati e in altre situazioni caratterizzate da violenze.